Decorativi e in grado di rendere confortevole ogni esterno anche quando è freddo, i moderni funghi riscaldanti si suddividono in svariate tipologie che ne condizionano anche il prezzo. I modelli ‘smart’ sono i più economici e si aggirano intorno ai 100 euro, parliamo ovviamente degli articoli di taglia piccola, i funghi da tavolo che si posizionano in giardino per riscaldare a stretto contatto quando ci si siede a sorseggiare un the o una tisana. Hanno tutta l’aria di soprammobili e, infatti, sono soprammobili che rievocano la forma della stufa in miniatura, ma riscaldano solo nello stretto campo d’azione in cui ci ritrova attorno a un tavolinetto per un caffè o una piccola pausa lavorativa.
Proseguendo nella ricerca, troviamo un’altra categoria in cui possono essere catalogati i funghi riscaldanti, i cosiddetti ‘obelischi’, una tipologia più grande di fungo riscaldante alimentato a gas, da posizione all’esterno, nelle pertinenze residenziali di proprietà esclusiva, dove oltre a svolgere il ruolo di generatore di calore questo prodotto si caratterizza per una sua funzione decorativa e luminosa. Il prezzo di questi modelli si attesta intorno ai 250 euro. Queste stufe, generalmente, constano di una valvola preposta alla combustione, di un bruciatore e di una griglia in lega metallica, meglio se in acciaio inox, per poter garantire una migliore resa termica. La struttura della stufa dev’essere, per ovvii motivi, necessariamente resistente per poter superare la sfida delle intemperie e dell’usura. L’impianto del ‘fungo’, inoltre, risponde ai massimi crismi di sicurezza, che in teoria potrebbe consentirne un eventuale utilizzo anche al coperto, cosa che al momento è consentita soltanto ai modelli elettrici.
I sistemi protettivi di cui dispongono queste stufe fanno sì che, in caso di ribaltamento o altro incidente, il fungo si spenga immediatamente, in automatico. Idem per la fiamma, che viene regolata automaticamente per regolarla quanto basta per assolvere alla sua funzione luminosa e riscaldante. Questi modelli, che si prestano per momento di intrattenimento all’aperto anche d’inverno, si possono acquistare a cifre oscillanti fra i 200 e i 250 euro. Più o meno sulla stessa cifra, leggermente più alta si attestano i prezzi dei modelli piramidali, alte strutture in grado di distribuire uniformemente il calore, in vendita intorno ai 250 euro. Per conoscere con maggiore precisione i prezzi di listino dei vari modelli potete verificarli sul sito tematico www.fungoriscaldante.it dove sono disponibili anche offerte scontate.