La velocità del nostro Notebook

Per poter valutare l’effettiva velocità del nostro notebook sicuramente il primo passo è quello di conoscere il processore o CPU (Central Processing Unit) che è di base il cervello di tutto il sistema e viene installato sulla scheda madre. Possiamo dire che le marche più diffuse sono la Intel e la AMD. Le CPU con un consumo generalmente inferiore a 10 watt di solito si trovano in dispositivi molto sottili, quel tipo di dispositivi che sono anche raffreddati passivamente.

Se saliamo a 15-28 watt sono ancora dei processori a risparmio energetico. Possono inoltre avere quattro core e stare negli ultrabook o in altri notebook sottili e leggeri e sono adatti anche lavorare su contenuti multimediali. I processori più potenti dei notebook consumano anche circa 45 watt, e hanno addirittura 6 o 8 core e sono alternative portatili ai computer desktop. Diciamo che i processori per giocare di fascia alta li possiamo trovare principalmente nei portatili multimediali o da gaming da 15,6 pollici e oltre, e sono fra i più potenti.

Per quel che riguarda la velocità del processore, è bene non lasciarsi ingannare dalle informazioni in gigahertz. Infatti la frequenza di clock indica solo ed esclusivamente una quantità limitata della velocità di un processore. Uno dei fattori decisi è legata alla cache, ossia il numero di core di elaborazione e il processo di fabbricazione. È possibile infatti che i processori con una velocità di clock inferiore siano anche più veloci dei modelli con clock superiore. Per le applicazioni domestiche e per l’ufficio se vi occorre un notebook ottimale diciamo che potete cercare un modello con chip Core i3 o Pentium di Intel. La frequenza di clock inoltre svolge un ruolo subordinato, se si vogliono elaborare video ad esempio, oppure giocare a titoli complessi, il processore dovrà essere abbastanza veloce. Quindi abbiamo bisogno di un modello con almeno quattro core di calcolo, come un Core i5, i7 o i9.

Ci sono moltissime informazioni quindi che occorre conoscere per considerare la velocità del nostro notebook, ed è anche sostanzialmente importante sapere che la velocità non sarà l’unico parametro da prendere in considerazione per scegliere un nuovo notebook.

Se volete avere tutti i consigli e conoscere per filo e per segno tutti i modelli di notebook che si possono trovare in commercio al momento, vi consiglio di consultare il sito sceltaportatile.it .