Chiunque abbia mai preso in mano una penna o un qualche elemento di questo tipo sa alla perfezione quanto siano importanti nella nostra vita. Immaginiamo una delle nostre tipiche giornate ad oggi giorno, e a quante volte dobbiamo scrivere qualcosa: fin dalla mattina, magari dobbiamo appuntarci un messaggio o lasciare un post it per i nostri cari: poi andiamo a lavoro, e a scuola e in questi ambienti in particolare è davvero cruciale rendersi conto di quanto e come sia basilare avere a disposizione alcuni set specifici per gli usi delle penne, e che cosa occorre fare per fare gli acquisti migliori. Andiamo a vederci chiaro dunque da questo punto di vista.
Un set di penna e inchiostro con penna, penna, penna, penna, penna, serbatoio d’inchiostro e custodia a prova d’acqua, serbatoio d’inchiostro, cappuccio e porta pennino. Il set di penna e inchiostro è disponibile in pennini da 4 mm, 5 mm, 8 mm e 10 mm a seconda della misura preferita. Il serbatoio contiene inchiostro o acqua e può essere utilizzato con inchiostro in bottiglia o con la normale acqua del rubinetto. I pennini sono disponibili in un’ampia varietà di dimensioni, tra cui pennini ultra-fini, larghi, fini, ultra-grandi e grassi. I disegni di pennini variano da quelli decorati a quelli semplici e possono essere inscritti con nomi, simboli o parole.
Un altro set di penne e inchiostri si chiama set di inchiostro calligrafico e viene utilizzato solo a scopo decorativo. Queste penne vengono spesso fornite in astucci di metallo che possono essere aperti per esporre i pennini all’interno. Le costole stesse sono tubi di plastica filettati su ogni lato di un cappuccio a doppia estremità e sono coperte da una placcatura in oro o da una rifinitura riempita d’oro. Il serbatoio si trova sotto il cappuccio e il tubo nella parte inferiore.
Un altro set di penna e inchiostro, che si vede comunemente in questi giorni è la stilografica a cartuccia. Si tratta fondamentalmente di un contenitore di plastica che ospita i pennini, il serbatoio e l’inchiostro. Ha un foro esterno di trabocco per evitare che l’acqua asciughi i pennini. Ci sono due tipi di cartucce – a sfera e a roller – ed entrambi gli stili utilizzano cartucce d’inchiostro riempite con diversi colori di inchiostro. Con questi tipi di penne è necessario sostituire i pennini ogni tanto o riempire regolarmente il serbatoio.
Vuoi conoscere altre informazioni sull’argomento? Clicca sul sito inchiostriepenne.it